- Modalità di presentazione della domanda
Denuncia taglio boschi - Indicazioni operative
Informazioni Generali
A chi bisogna rivolgersi quando si deve tagliare un bosco?
Quando si vuole tagliare il bosco è necessario fare la "Domanda preventiva di taglio" o "denuncia di taglio" presso le Comunità Montane o presso i Comuni abilitati (vedi allegato).
Si ricorda che per presentare la denuncia di taglio servono i seguenti documenti:
- il tuo CODICE FISCALE
- i dati dei mappali catastali (foglio, particella) del bosco da tagliare;
- l'elenco delle principali specie arboree che taglierai;
- la superficie del bosco che sarà interessata dal taglio;
- il quantitativo presunto della legna che taglierai;
- i dati anagrafici di chi taglierà il bosco (se diverso dal richiedente)
Una copia della denuncia preventiva viene rilasciata al richiedente, che deve conservarla ed eventualmente esibirla al personale degli organi che si occupano del controllo.
La denuncia non è necessaria quando si tagliano:
- Alberi di giardini e parchi
- Piante isolate, fasce alberate con larghezza inferiore a 25 metri (siepi tra prati)